top of page

Amorim Cork Italia: Bilancio 2024 e Futuro Sostenibile nel Settore dei Tappi in Sughero

Nel cuore del Veneto Orientale, Amorim Cork Italia si conferma come leader nel settore della produzione e vendita di tappi in sughero. Il bilancio del 2024 segna una fase di stabilità, con prospettive di crescita che si fanno sempre più concrete grazie a investimenti mirati e all’ampliamento della capacità produttiva.


Tappi in sughero

## Crescita Controllata e Investimenti Strategici

Nel 2024, Amorim Cork Italia ha prodotto e venduto ben 643.947.000 tappi in sughero, segnando un incremento dell’1,27% rispetto all’anno precedente. Questo risultato si traduce in un fatturato consolidato di 77.208.000 euro, corrispondente a una lieve crescita dello 0,2%. Nonostante le sfide del mercato, tra cui restrizioni normative sul consumo di alcolici e una situazione geopolitica incerta, l’azienda ha saputo mantenere un portafoglio clienti solido, con oltre 3.700 clienti attivi.


Un aspetto cruciale per il futuro dell’impresa è l’ampliamento degli spazi produttivi, che da 3.600 metri quadri passeranno a 8.000 metri quadri. Questa iniziativa, che verrà completata entro la metà del 2024, è stata progettata per non interrompere la continuità della filiera produttiva e consentirà un incremento della capacità produttiva fino al 50%.



## Obiettivi Ambiziosi per il 2025

L’obiettivo è raggiungere un fatturato di cento milioni di euro. Per farlo, l’azienda punta su un portfolio di prodotti premium, progettati specificamente per soddisfare le esigenze dell’enologia di precisione. Le innovazioni introdotte nel processo produttivo, come il controllo rigoroso di umidità e temperatura per la conservazione del sughero, contribuiscono significativamente alla qualità finale del prodotto.


Inoltre, l’ottimizzazione del magazzino permette spedizioni rapide in sole quarantotto ore, rispondendo così alle richieste urgenti dei clienti. La capacità di stoccaggio è stata potenziata, raggiungendo i cinquanta milioni di tappi, il che a sua volta migliora l’efficienza complessiva.



## Un Impegno Verso la Sostenibilità e il Benessere Aziendale

Amorim Cork Italia non si limita solo a investire nella produzione; l’azienda ha anche avviato progetti significativi per il benessere aziendale. Tra essi, il progetto “Organizzazione Positiva” e la certificazione sulla parità di genere sono esempi di quanto sia importante per l’azienda creare un ambiente lavorativo inclusivo e favorevole. La deviazione dal budget prevista è stata solo del 2%, segno di un’attenta pianificazione strategica.



## Conclusioni

Il bilancio 2024 di Amorim Cork Italia è una testimonianza di resilienza e proattività in un contesto di mercato complesso. Grazie a investimenti mirati, innovazioni tecnologiche e un forte impegno per la sostenibilità, l’azienda si posiziona non solo come leader nel settore dei tappi in sughero, ma anche come esempio di eccellenza nel supporto all’enologia di precisione. La strada verso il futuro si presenta luminosa, con obiettivi ambiziosi che attendono di essere raggiunti.



Yorumlar


bottom of page