Un webinar gratuito dedicato al nuovo progetto “Amorim Wine Vision”, perché la conoscenza è una strada che passa per buoni incontri.
Di Emanuele Fiorio

Vino e sughero, un binomio inscindibile, un legame che non smette di affascinare e rendere unica ogni occasione dedicata alla degustazione del nettare di Bacco.
Affinità e convergenze che si consolidano e si affinano grazie ad una partnership inedita tra due realtà leader nei rispettivi settori, Amorim Cork e Wine Meridian.
Un percorso che nasce da questo confronto originale, dalla simbiosi di due mondi diversi ma legati e accomunati da una visione avanguardistica, dalla capacità di uscire dal seminato, dalla volontà di mischiare le carte pur mantenendo ben salde le proprie radici.
La prima rappresenta una eccellenza a livello mondiale nel settore della produzione di tappi in sughero, la seconda è una delle più influenti testate giornalistiche del settore vino.
Un connubio che si sostanzia nel progetto “Amorim Wine Vision”, un network di pensiero su tematiche tecniche e di attualità legate al mondo del vino, al centro del quale emergono le visioni originali di imprenditori e manager, veri protagonisti dell’iniziativa.
“In milioni hanno visto la mela cadere, ma Newton è stato quello che si è chiesto perché” disse Bernard Baruch (illuminato imprenditore statunitense), ed è proprio questo aforisma a simboleggiare il cuore e l’essenza di questo progetto condiviso.
Professionisti di spicco che condivideranno e presenteranno ai lettori know how, esperienze, case studies, professionalità, network, punti di vista originali, idee concrete, percezioni anticipatrici e prospettive brillanti. Come?
Scoprilo durante il webinar gratuito dedicato al progetto “Amorim Wine Vision”.
Quando e dove
Giovedì 9 Marzo alle ore 11:00 sulla piattaforma Zoom
Perché partecipare
Per conoscere ed approfondire le visioni di professionisti di spicco, imprenditori e manager che condivideranno e presenteranno ai lettori know how, esperienze, case studies, professionalità, network, punti di vista originali, idee concrete, percezioni anticipatrici e prospettive brillanti.
Relatori
Carlos Veloso dos Santos (CEO Amorim Cork Italia), Lavinia Furlani (Presidente Wine Meridian), Fabio Piccoli (Dir. Responsabile Wine Meridian)
Come iscriversi
Iscriversi è semplice e gratuito: clicca su questo link!