Amorim Group "Non solo un mercato, non solo un cliente, non solo una valuta estera, non
solo un prodotto." Amorim Cork Group è una delle più grandi e intraprendenti multinazionali
di origine portoghese, leader mondiale nel mercato delle chiusure in sughero. Fondata nel
1870 da António Alves de Amorim, produttore di tappi in sughero a Vila Nova de Gaia, vicino
a Porto, seconda città del Portogallo, è tutt’oggi proprietà della famiglia Amorim, giunta alla
4° generazione. Dalla sua nascita fino ai primi anni del 900 l’azienda ha vissuto un forte
sviluppo, dovuto allo straordinario momento di crescita nel mercato internazionale dei tappi
in sughero, che sono riconosciuti come prodotto di eccellenza per l’enologia, necessari per
garantire l’alta qualità dei vini prodotti dalle migliori cantine dell’epoca. Per il suo sviluppo il
Gruppo si è basato su saldi principi fondamentali che hanno garantito la crescita sostenibile
di ogni investimento, quali la forza imprenditoriale, innovazione permanente, visione a lungo
termine strategica, finanza robusta e rigorosa gestione delle risorse con particolare
attenzione alle risorse umane. Il Gruppo Amorim detiene oggi una posizione di leadership
nel settore del sughero ma si espande anche verso altre aree di business tra cui il mercato
immobiliare, il turismo, le telecomunicazioni, il tessile, affermando la sua presenza
nell’enologia sostenibile e di eccellenzacome il Porto e vini rossi. Il portafoglio di attività e la
struttura operativa del Gruppo Amorim sono state riorganizzate nel 2005 con gli interessi
commerciali concentrati in Amorim Corticeira e nel Desenvolvimento Amorim, una società
sub-holding con attività diversificate nel consolidamento di aree di tessile, produzione di
vino, servizi e infrastrutture. Più recentemente però, nel 2008, e in linea con lo spirito
imprenditoriale del gruppo è stata istituita una nuova subholding per svolgere la funzione di
piattaforma di investimento garantire lo sviluppo di nuove opportunità di business, basandosi
sull’ampia esperienza globale del Gruppo Amorim.
www.corticeiraamorim.com