top of page

“Amorim Wine Vision”

Magazine

Network di pensiero su tematiche tecniche e di attualità al centro del quale emergono le visioni di imprenditori e manager, veri protagonisti del progetto.

Media partner  Wine Meridian

Vino e sughero, un binomio inscindibile, un legame che non smette di affascinare e rendere unica ogni occasione dedicata alla degustazione del nettare di Bacco. Un connubio che si sostanzia nel progetto “Amorim Wine Vision”, un network di pensiero su tematiche tecniche e di attualità legate al mondo del vino, al centro del quale emergono le visioni originali di imprenditori e manager, veri protagonisti dell’iniziativa. Il magazine è curato da Wine Meridian che rappresenta una delle più influenti testate giornalistiche del settore, punto di riferimento per chi vuole orientarsi nel mondo del vino e, grazie al proprio network, accompagna le aziende con attività di informazione, promozione e consulenza". Amorim Cork e Wine Meridian in sinergia ed in partnership per condividere know how, esperienze, case studies, professionalità, network e fornire punti di vista originali, idee concrete, percezioni anticipatrici e prospettive brillanti. Un percorso che nasce da questo confronto originale, dalla simbiosi di due mondi diversi ma legati da ispirazioni e vocazioni comuni. “Un’iniziativa” sottolineano la Presidente di Wine Meridian, Lavinia Furlani ed il Direttore Fabio Piccoli “che nasce dalla consapevolezza che il racconto diretto di esperienze sul campo continua a rappresentare la migliore modalità per comprendere le dinamiche attuali e le prospettive future del comparto vitivinicolo”.

Le dinamiche attuali di mercato

 

Quattro interviste con professionisti di assoluto spessore che condivideranno e presenteranno ai lettori know how, esperienze, case studies, punti di vista originali, idee concrete, percezioni anticipatrici e prospettive brillanti.

Antonio Amorim

Amorim Cork: ricerca scientifica per dimostrare i benefici che il sughero assicura al vino

Riccardo Cotarella

Cotarella: l’Italia ha un patrimonio enologico irripetibile ma difetta di imprenditorialità

Piero Antinori

Antinori, premiumisation: il vino non deve diventare “lusso”, ma rimanere emblema della qualità di vita

Marina Cvetic

Masciarelli, asset che diventano valore del brand: arte, beneficenza, sostegno e coinvolgimento del territorio

Amorim Wine Vision

Magazine

bottom of page